:

DOPPELGÄNGER
Chi incontra il suo doppio, muore

COMPAGNIA ABBONDANZA/BERTONI | ARMUNIA/FESTIVAL INEQUILIBRIO | NERVAL TEATRO SAB 18 e DOM 19 GIU | ore 21.30 acquista ora uno spettacolo di Michele Abbondanza, Antonella Bertoni e Maurizio Lupinelli con Francesco Mastrocinque e Filippo Porro disegno luci e direzione tecnica Andrea Gentili tecnico di tournée Claudio Modugno elaborazioni musicali Orlando…

19 aprile 2022

0

WALKING MEMORIES

SOSTA PALMIZI | NERVAL TEATRO GIO 7 LUG | ore 20.30 acquista ora di e con Elisa Pol collaborazione artistica Raffaella Giordano testi* di Elisa Pol disegno luci Pensiero di Maggio frammenti sonori da Sleep di Max Richter elaborazione del suono Flavio Innocenti costumi Sofia Vannini direzione tecnica Mattia Bagnoli…

19 aprile 2022

0

X

SOSTA PALMIZI MAR 12 LUG | ore 20.30 acquista ora concept Olimpia Fortuni musica Katatonic Silentio interpreti Olimpia Fortuni, Katatonic Silentio studio delle pratiche sciamaniche Corinna Ciulli con il sostegno di Sosta Palmizi e  Fondazione Fabbrica Europa residenza Olinda/TeatroLaCucina Per è uno spettacolo di danza e musica che nasce dalla collaborazione artistica tra…

19 aprile 2022

0

AGGREGATI IN NATURA

  di Stefano Ricci ed Ericailcane testo, voce e scenografia Andrea Perrone Film in stop motion  Prima nazionale 13 novembre 2018 – Cinema Edison (Parma) Parma Film Festival – Invenzioni dal vero

17 aprile 2022

0

Weekend residenziale
corso Professione Sostenibilità | ALTIS

Olinda ospiterà, nelle giornate del 28-29-30 aprile, il weekend residenziale di apertura della la XX edizione del corso Professione Sostenibilità di ALTIS – Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica di Milano, in formula totalmente rinnovata. «Scegliere Olinda come sede del weekend residenziale di Professione Sostenibilità, che da oltre 17…

30 marzo 2022

0

DA VICINO NESSUNO È NORMALE ’02

Con la sesta edizione di Da vicino nessuno è normale, anche quest’anno la cultura va in periferia nord-ovest di Milano, dove la città ha depositato ciò che non può stare in centro, dove c’è l’ex manicomio, la tangenziale, i palazzoni, luoghi pieni di buchi neri. Dove a volte si intravedono…

10 marzo 2022

0

DA VICINO NESSUNO È NORMALE ’98

L’anno scorso abbiamo aperto il bar, la libreria e il noleggio biciclette. Quest’anno inauguriamo la falegnameria, il maneggio e il giardino degli aromi. Altri progetti di impresa sociale sono in cantiere. Il Pini deve trasformarsi da luogo di esclusione in luogo di socialità, un buon mercato, dove si incontrano, incrociano,…

10 marzo 2022

0

DA VICINO NESSUNO È NORMALE ’97

VERSO L’IMPRESA SOCIALE Il luogo delle manifestazioni è un messaggio. Ma non il solito sull’emarginazione. Tutt’al contrario, in questo luogo c’è un patrimonio da valorizzare, un cantiere in trasformazione, in cui si è cominciato a progettare e investire. Dopo la grande festa cittadina Sogno di Mezza Estate dell’anno scorso, ora…

10 marzo 2022

0

SOGNO DI MEZZA ESTATE

Perché una festa cittadina? La festa è nata un po’ per caso. Da incontri tra gente diversa, impegnati nel sociale, tutti con l’idea di provare a metter su qualcosa insieme: perché non una festa? Una festa del sociale certo, una festa cittadina, meglio, ma comunque con l’idea che il percorso per…

9 marzo 2022

0

BUONI A NULLA

Un’indagine etnografica teatrale sulle persone senza dimora con Marko Buqakeja, Tobia Dal Corso e Paola Galassi drammaturgia e regia Lorenzo Ponte accompagnato da Giuliana Musso scene e costumi Davide Signorini Perché veniamo al mondo? Quali sono le basi del nostro stare insieme? Osservare, stare e pensare alla vita di chi è senza dimora mi…

24 novembre 2021

0