:

ERESIA DELLA FELICITÀ
Intervista a Marco Martinelli
e Thomas Emmenegger

ERESIA DELLA FELICITÀ A MILANO Creazione a cielo aperto per Vladimir Maiakovskij si è svolta dal 21 al 25 luglio 2015 alla Torre del Filarete del Castello Sforzesco, una collaborazione Teatro delle Albe e Olinda Un plotone di duecento adolescenti delle tribù della non-scuola d’Italia e del mondo guidati da…

21 marzo 2020

0

NON-SCUOLA

MAR 14 LUG | 20.30 MER 15 LUG | 20.30 TEATRO DELLE ALBE | OLINDA Cercatori di tracce esito del laboratorio di teatro guide Monica Barbato e Alessandro Renda I satiri alla caccia è una favola di 2500 anni fa, l’unico dramma satiresco di Sofocle a noi pervenuto, anche se…

16 marzo 2020

0

NON-SCUOLA

MAR 2 LUG | 20.30 MER 3 LUG | 20.30 TEATRO DELLE ALBE | OLINDA I viaggi di Gulliver esito del laboratorio di teatro guide Monica Barbato e Gianni Vastarella I viaggi di Gulliver è un’avventura fantastica, è la storia dei viaggi immaginari del chirurgo Lemuel Gulliver, che molto più…

16 marzo 2020

0

NON-SCUOLA

MAR 3 LUG | 20.30 MER 4 LUG | 20.30 TEATRO DELLE ALBE | OLINDA Ubu Re, ho paura di me esito del laboratorio di teatro guide Monica Barbato e Alessandro Renda Per festeggiare il decennale della non-scuola a Milano, le ragazze e i ragazzi del laboratorio si sono divertiti…

16 marzo 2020

0

SOSTIENICI

Da 20 anni Olinda inserisce nel mondo del lavoro persone con problemi di salute mentale.  Associazione Olinda ha come obiettivo principale la creazione di un luogo di cultura e inclusione sociale nella periferia urbana. La Fabbrica di Olinda è una cooperativa sociale di tipo B nata con l’obiettivo di creare opportunità…

9 marzo 2020

0

MILANO IN 48 ORE
INSTANT MOVIE FESTIVAL

Dal 2012 al 2017 Milano in 48 ore – Instant Movie Festival è stato un contest aperto a tutte le tipologie di videomaker, organizzato da Olinda Onlus e Associazione I 400 Colpi. Il progetto è stato presentato nell’ambito delle edizioni del festival Da vicino nessuno è normale. La sfida lanciata era la…

4 marzo 2020

0

DA DOVE A DOVE

Un colloquio e una discussione sui luoghi rigenerati che raccontano modi per innovare la relazione fra le persone con Flaviano Zandonai, co-autore del libro Dove Claudio Calvaresi, Avanzi conduce Enrico Parsi, Direttore Scuola Coop

21 febbraio 2020

0

PAROLE D’ODIO GESTI D’AMORE

Vista la capienza limitata del TeatroLaCucina è necessario registrarsi ai tre diversi momenti dell’iniziativa inviando una mail a lesardinedimilano.cm@gmail.com. All’iniziativa è associata un’azione solidale: per il 16 febbraio si chiede di raccogliere materiale per l’igiene personale che verrà poi consegnato ad associazioni che si occupano delle unità di strada. Programma…

7 febbraio 2020

0