:

LAVORA CON NOI

Carica ideale e passione sociale restano le molle più forti del lavoro che, dal 1994, Olinda svolge nell’ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini di Milano e sono gli ingrediente indispensabili per la buona riuscita dei nostri progetti e per la qualità del nostro lavoro. Al momento non ci sono posizioni aperte.

13 gennaio 2020

0

DA VICINO NESSUNO È NORMALE 2018

I manicomi sono nati con un approccio di assistenza totalizzante, costruiti fuori dalle città, contenevano miseria e dolore, ripetitività delle emozioni e delle economie, ogni giorno gli stessi riti per una sigaretta, cento lire e un caffè: il regno del dominio dell’uno sull’altro, innescato da una “scienza” autoritaria, che ancora…

19 dicembre 2019

0

DA VICINO NESSUNO È NORMALE 2019

Da quando è stato aperto, l’ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini ha bisogno di essere liberato, ogni anno, con l’arrivo del pubblico, la presenza degli artisti e tutti coloro che sostano, si ritrovano, lavorano, ritornano. Ci sorprende particolarmente la serenità, l’assenza di pregiudizio con cui i più giovani varcano il cancello,…

19 dicembre 2019

0

DA VICINO NESSUNO È NORMALE ’13

Da vicino nessuno è normale inizia con un viaggio, un racconto di viaggio, la storia di Ulisse: parte da eroe e torna da uomo ordinario, inizia con una storia di guerra e finisce con una storia d’amore. Ritornare a Itaca? Ritornare a casa? Chi è in viaggio da molti anni,…

19 dicembre 2019

0

DA VICINO NESSUNO È NORMALE ’14

Una volta la cucina del manicomio di Milano, oggi invece, il TeatroLaCucina accoglie artisti, attori, registi, musicisti che durante i mesi freddi dell’anno risiedono in Teatro, esplorano, provano, in uno spazio anch’esso sperimentale immaginato a ripensare l’idea stessa di teatro. Chi è in residenza a Teatro ha del tempo a…

19 dicembre 2019

0

DA VICINO NESSUNO È NORMALE ’15

Esiste un luogo in città dove si può passeggiare, mangiare bene sotto gli alberi, svegliarsi la mattina con gli uccelli, sostare con i conigli e le galline, morire in pace, andare a teatro, incontrare persone di ogni provenienza mentale e geografica, arrivate da vicino o da lontano, con un bagagliaio…

19 dicembre 2019

0

I SOGNI DELLA COMASINA

PROGETTO TEATRALE DI INCURSIONE, INCONTRO E ASCOLTO CON I CITTADINI DEL QUARTIERE COMASINA DI MILANO un progetto di Paola Berselli e Stefano Pasquini con il lavoro di Paola Berselli, Maurizio Ferraresi, Gregorio Fiorentini, Stefano Pasquini e Claudio Ponzana immagini Gregorio Fiorentini e Stefano Massari regia e montaggio video Stefano Massari realizzato per Da vicino…

15 dicembre 2019

0