:

A ZONZO PER LA DOLCE VITA
Omaggio a Nino Rota

con  canto Camilla Barbarito chitarra Fabio Marconi  percussioni Alberto Pederneschi  attrice Paola Tintinelli «Improvvisamente, nel mezzo del discorso, metteva le mani sul pianoforte e partiva, come un medium. Si produceva come una rottura del contatto, e sentivi che non ti seguiva più, non ti ascoltava più, come se i concetti, le…

22 maggio 2019

0

I LIBRI DI OZ

Sabato 25 maggio ore 17.00 La Libreria dei Ragazzi via Tadino 53 Incontro con Chiara Lagani curatrice e traduttrice de I libri di Oz per i Millenni Einaudi illustrati da Mara Cerri Dopo Il meraviglioso mago di Oz, Baum scrisse altri tredici romanzi ambientati nello stesso mondo, con la piccola…

18 maggio 2019

0

RAVE FOSTER WALLACE
Maratona Infinite Jest

FANNY & ALEXANDER | OLINDA un progetto di Fanny & Alexander e Stefano Bartezzaghi con Marco Cavalcoli, Claudio Cirri, Massimo Conti, Fabrizio Croci, Tolja Djokovic, MariaCaterina Frani, Lorenzo Gleijeses, Chiara Lagani, Roberto Magnani, Francesca Mazza, Mauro Milone, Ermanna Montanari, Laura Pizzirani, Elisa Pol e Francesca Sarteanesi interventi Maria Laura Bergamaschi,…

18 maggio 2019

0

OLINDA

Un’Olinda tutta nuova che nelle sue dimensioni ridotte conserva i tratti e il flusso di linfa della prima Olinda e di tutte le Olinde che sono spuntate una dall’altra, e dentro a questo cerchio più interno già spuntano – ma è difficile distinguerle – l’Olinda ventura e quelle che cresceranno…

30 aprile 2019

0

Stefano Ricci | Quello che ho visto

6 maggio ore 19 Stefano Ricci in dialogo con Domenico Rosa ospiti alla libreria Corso di Porta Ticinese, 40 Milano Vedo per la prima volta Beirut, è quasi buio, vecchie case bianche e costruzioni basse sulla collina come piccole incrostazioni su una conchiglia. Con Quello che ho visto l’artista Stefano…

21 aprile 2019

0

Una cosa divertente che non farò mai più

Hai mai pensato di leggere un libro e poi parlarne insieme in un gruppo di lettura? Ogni mese alla Biblioteca Affori di Villa Litta puoi condividere il piacere e la passione per i libri. Il chiostro di OstellOlinda ospiterà il gruppo di lettura della Biblioteca Affori per confrontarsi sul libro…

18 aprile 2019

0

Studio su UNA SOLITUDINE TROPPO RUMOROSA

liberamente ispirato all’opera di Bohumil di e con Anna Dego …io sono solo soltanto per poter vivere in una solitudine popolata di pensieri, perché io sono un po’ uno spaccone dell’infinito e dell’eternità e l’infinito e l’eternità forse hanno un debole per le persone come me Essere soli in scena…

20 febbraio 2019

0

LE LACRIME AMARE
DI PETRA VON KANT

Olinda sostiene il progetto di Nerval Teatro dal 2018. regia Maurizio Lupinelli con Barbara Caviglia, Elisa Pol, Annamaria Troisi, Laura Serena, Camilla Lopez e Aura Ghezzi Il prerequisito per poter amare senza dominare l’altro è che il tuo corpo impari, dal momento in cui abbandona il ventre della madre, che…

20 febbraio 2019

0

SEGNOSONICO

STEFANO RICCI / DANIELE ROCCATO Workshop di improvvisazione musicale e disegno 6 – 12 MAGGIO 2019 SEGNOSONICO indaga il rapporto e il dialogo tra il linguaggio del disegno e quello della musica e dei suoni. In particolare si concentra sull’atto improvvisativo e performativo, dove i due media sono accomunati dal…

15 febbraio 2019

0

MACBETTO o la chimica della materia

MAR 5, MERC 6, VEN 8 e SAB 9 MARZO ore 20.30 Trasmutazioni da Giovanni Testori MACBET Roberto Magnani LEDI MACBET Consuelo Battiston LA STREGA Eleonora Sedioli ideazione, spazio, costumi e regia Roberto Magnani musica Simone Marzocchi coreografia Eleonora Sedioli tecnica Luca Pagliano clavicembalo Chiara Cattani realizzazione scene Masque Teatro; squadra tecnica Teatro delle Albe/Ravenna Teatro: Danilo Maniscalco, Fabio…

5 febbraio 2019

0