:

NOI E I GOVERNI 2.0

PAOLO NORI LEGGE di Paolo Nori Marcos y Marcos, 2011 La letteratura, che in questo discorso è rappresentata dalle opere degli scrittori russi Velimir Chlebnikov, Daniil Charms e Iosif Brodskij, può forse aiutarci a prenderci cura della nostra vita come se la politica non fosse mai esistita. paolonori.it Ingresso libero…

17 maggio 2018

0

I MALVAGI

COMPAGNIA KATZENMACHER secondo movimento da Fëdor Dostoevskij ideazione e regia Alfonso Santagata con Carla Colavolpe, Massimiliano Poli, Alfonso Santagata, Tommaso Taddei, Giancarlo Viaro luci Antonella Colella una produzione Katzenmacher soc. coop. col sostegno di Ministero Beni e Attività Culturali – Regione Toscana – Comune di San Casciano V.P. – Comune…

17 maggio 2018

0

LA LIBERTA’ E’ UN ESERCIZIO QUOTIDIANO

presentazione dei libri di Franco Basaglia CONFERENZE BRASILIANE a cura di Franca Ongaro Basaglia e Maria Grazia Giannichedda nuova edizione Raffaello Cortina Editore SCRITTI 1953-1980 Il Saggiatore intervengono Franco Rotelli, Maria Grazia Giannichedda, Vittorio Lingiardi e Silvia Jop modera Thomas Emmenegger Le Conferenze che Franco Basaglia tenne in Brasile nel…

17 maggio 2018

0

MEMORIE DI UN PAZZO

PAOLO NORI LEGGE di Nikolaj Vasil’evič Gogol’ traduzione Paolo Nori da Gogol’, Dostoevskij, Tolstoj, Tre matti, Marcos y Marcos, 2014 Il poeta Iosif Brodskij aveva una relazione stranissima con il potere sovietico: l’ha raccontata Sergej Dovlatov, che era un suo amico: <<In confronto con Brodskij, – ha scritto Dovlatov – gli…

17 maggio 2018

0

MEMORIE DI UN GIOVANE MEDICO

PAOLO NORI LEGGE di Michail Bulgakov traduzione Paolo Nori Marcos y Marcos, 2017 Con i racconti che compongono il romanzo involontario intitolato Memorie di un giovane medico, che è fatto da otto racconti maturati nell’“indimenticabile 1917” e pubblicati tra il 1925 e il 1926, comincia, in un certo senso, la…

13 maggio 2018

0

LOLA POLIO

DE COL, OLINDA, TEATRO DELLE MOIRE Poemetto borderline di e con: Gianluca De Col drammaturgia scenica: Gianluca De Col, Alessandra De Santis, Attilio Nicoli Cristiani supervisione: Alessandra De Santis, Attilio Nicoli Cristiani tecnica: Monia Giannobile suono: Luca Pagliano ha suonato il pianoforte per la registrazione: Davide Dellino A Milano c’è…

5 maggio 2018

0

PEER GYNT

di Henrik Ibsen regia Antonio Latella drammaturga Linda Dalisi con Anatoly Grigoriev, Sergey Drozdov, Vitaly Sajanok, Larisa Chernobaeva, Anastasia Panina, Svetlana Marchenko, Evgeny Petrochenko, Valentina Voroshilova, Olesja Kuz- bar, Irina Popova, Jana Balutina, Timofey Mamlin scene e costumi Graziella Pepe
 movimenti Francesco Manetti
 luci Valeriy Klimov
 suono Aleksandra Kirshina
 interprete…

28 aprile 2018

0

LEEBU NAWET AK NOOR

TAKKU LIGEY THÉÂTRE  Il gioco della ricchezza e della povertà tratto da Pluto di Aristofane Un giorno a Diol Kadd, un piccolo villaggio nel cuore della savana senegalese narratore Modou Gueye con M’Baye N’Diaye, N’Diame Khabane Ka, Houraye Sow, Serigne N’Diaye, Mor N’Diaye, Sokhna N’Diaye, Mame Birame Ba, M?Baye Babcar…

10 aprile 2018

0

ULTIMA NOTTE MIA

Teatro i un monologo di Aldo Nove con Erika Urban progetto e regia Michele De Vita Conti assistente alla regia Valentina Gamna direzione tecnica Anna Merlo Mia Martini è stata trovata riversa sul suo letto, le cuffie ancora sulle orecchie, una mattina del Maggio 1995. Stava lavorando ad una sua canzone….

10 aprile 2018

0

REPORT DALLA CITTÁ FRAGILE

TEATRO DELL’ARGINE E OLINDA    liberamente tratto dal romanzo Atlante delle norme e dei salti di Gigi Gherzi regia di Pietro Floridia con Gigi Gherzi scene di Pietro Floridia, Luana Pavani, Gabriele Silva, Francesca Bagnara video di Alicja Borkowska aiuto regia: Anna Serlenga responsabile tecnico: Luca Pagliano La città è diventata fragile. Delle…

10 aprile 2018

0